Una storia di evoluzione

UNA STORIA DI CUI ANDIAMO FIERI

Dal 1907 al futuro

Frangerini Impresa è stata premiata come Impresa Storica, risulta infatti iscritta nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche di Unioncamere

Inoltre ha ricevuto da Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – il riconoscimento come impresa centenaria.

La Frangerini Impresa è nata nel 1907 nel settore delle impermeabilizzazioni. Con l’avvento delle nuove tecnologie dei manti prefabbricati con membrane bituminose, l’azienda ha cercato di diversificare le proprie attività, prima nel settore delle barriere chimiche per eliminare fenomeni di umidità ascendente, degli isolamenti termici ed acustici, poi nel settore dei consolidamenti architettonici e strutturali, per approdare infine al restauro conservativo, architettonico.

Il passo verso le ristrutturazioni e le nuove costruzioni civili e industriali è stato breve. Tra le opere specialistiche l’impresa ha sviluppato ampie competenze nella bonifica delle coperture in cemento amianto, sia di tipo compatto che friabile e nella bonifica dei terreni.

Successivamente siamo passati alla parte di impianti. infatti chi meglio di un impermeabilizzatore è in grado di installare impianti fotovoltaici e pannelli solari su una copertura senza danneggiarla?

Il passo successivo è stato rivolto verso la realizzazione di impianti elettrici, idraulici e aeraulici ed è stato breve e naturale. Le scelte si sono poi concentrate sui temi della riqualificazione energetica, il retrofitting, del miglioramento sismico.

Frangerini Impresa ha sviluppato tutta questa serie di competenze,  dove siamo passati da un concetto di involucro edilizio a quello di  un organismo edilizio, interattivo, da una edilizia a umido ad una edilizia a secco, dall’uso di materiale ad alto consumo energetico a materiali più indirizzati verso l’economia circolare, materiali carbon zero.

Frangerini Impresa è fortemente orientata a modelli costruttivi o di ristrutturazione a basso impatto ambientale, a basso costo energetico, all’impiego di tecnologie per produzione dell’energia da fonti rinnovabili. Ne sono testimonianza il più grande impianto fotovoltaico da 8oo Kw installato sulla copertura di un deposito di prodotti forestali a Livorno, e la scuola del comune di Castagneto Carducci in legno portante e impianti aeraulici alimentati appunto da impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Durante questi decenni di crescita e di sviluppo di competenze,  la Frangerini Impresa ha rispettato e applicato quanto previsto dalle Leggi norme e decreti che sono entrati in vigore.

Stefano Frangerini è stato ideatore e promotore della norma UNI 11333, in tema di formazione per il rilascio delle abilitazioni professionali alla esecuzione dei manti impermeabili. Nel corso di tutti questi anni di attività l’impiego e l’uso dei diversi materiali e delle diverse tecnologie di costruzione hanno consentito di conoscerne tutti i pregi, difetti, vantaggi e svantaggi. Infatti certe tecnologie, costruzioni in legno e pannelli radianti, non è detto che vadano bene a certe latitudini se non adeguatamente modificate per dare l’effettivo comfort con l’adeguato risparmio energetico.

I processi produttivi interni della Frangerini Impresa si sono man a mano sempre più perfezionati attraverso l’implementazione della certificazione di qualità, sicurezza e ambiente. Le plurime divisioni, edile, lavori speciali e impiantistica dialogano all’unisono consentendo di produrre manufatti rispondenti alle caratteristiche richieste, in tempi brevi con efficienza, efficacia e contenendo i costi di realizzazione. L’esperienza di esecuzione unita a quella di progettazione interna, semplificano tutti i processi di produttivi e riducono errori in corso d’opera a beneficio dei tempi di consegna e dei relativi costi di esecuzione.

Oggi possiamo affermare che le competenze della Frangerini Impesa sono complete sotto ogni profilo tecnologico, sono orientate verso i prodotti più ecologici nel rispetto della Legge sui Criteri Ambientali Minimi, su un processo culturale delle costruzioni che tengano conto dell’effettivo uso da parte dell’utente dell’organismo edilizio, riducendo al minimo i costi di esercizio e di manutenzione.

Oggi la Frangerini Impresa vanta un novero di moltissime realizzazioni di successo, di brevetti, di soluzioni personalizzate condivise con Progettisti, Direttori Lavori e Committenti.

LE 3 P DELL’IMPERMEABILIZZAZIONE RESPONSABILE

Progettare l’intervento di impermeabilizzazione specifico per il singolo caso
Attuare un Processo di selezione di prodotti, tecnologie e tecniche di applicazione
Impiegare squadre specializzare al fine di ottenere un prodotto (un sistema impermeabile) eccellente,  garantito da una polizza postuma decennale

VISION
Problem Solving: vecchi problemi, nuove soluzioni

Dal 1907 Frangerini Impresa opera nel settore delle impermeabilizzazioni commercializzando i migliori prodotti, formando le proprie squadre di applicatori e confrontandosi con la committenza sulle scelte tecniche e tecnologiche.
Da uno studio effettuato dall’Università di Pisa è emerso che il contenzioso nell’edilizia per oltre il 50% delle cause è afferente a fenomeni di infiltrazione idrica.
L’analisi delle sentenze definitive dimostra che oltre il 50% delle colpe sono dipese da errori di progettazione e per il 25% da errori di esecuzione del sistema impermeabile.

Frangerini Impresa mette a disposizione oggi il proprio know how ultracentenario per superare tali criticità e lo fa attraverso un percorso ben preciso: PROGETTO-PROCESSO-PRODOTTO, un percorso innovativo e flessibile che offre l’opportunità all’interlocutore di scegliere se seguirlo per intero o di rivolgersi a Frangerini Impresa  solo per uno di questi step.

PROGETTO

Progettazione esecutiva: Uno staff di professionisti specializzati sui sistemi impermeabili analizza una parte che spesso, in progetti articolati, non viene debitamente approfondita.

L’Azienda offre così una consulenza per analizzare le caratteristiche delle strutture e del manufatto da impermeabilizzare, sia nel caso di un’impermeabilizzazione ex novo che in quello di un  intervento di rifacimento su un’impermeabilizzazione difettosa.

In questa fase viene redatto un progetto esecutivo e relativo capitolato con le specifiche sulle caratteristiche che i prodotti dovranno rispettare, i dettagli, la connessione degli impianti sia idraulici, elettrici che termomeccanici.

PROCESSO

Sulla base del progetto e del relativo capitolato, Frangerini Impresa srl attua un processo di selezione di  prodotti e tecniche di applicazione L’Azienda realizza l’intervento con la propria squadra di impermeabilizzatori, personale qualificato che ha ottenuto attestazione di specializzazione. Offre in alternativa la presenza in cantiere di propri tecnici per sviluppare formazione on site per seguire le fasi di applicazione dei manti impermeabili, per garantire che l’impresa locale segua correttamente le indicazioni di progetto e utilizzi i materiali previsti,  riscontrandone la qualità.

PRODOTTO

La garanzia postuma decennale sul prodotto ovvero il sistema impermeabile (prodotto) realizzato è rilasciata in virtù dei puntuali controlli effettuati dall’Impresa.

Frangerini Impresa srlu, attraverso il proprio Project Manager segue step by step l’intero percorso, prestando particolare attenzione :

  • al rispetto del progetto esecutivo,
  • alla qualità dei prodotti,
  • alla perfetta esecuzione dell’intervento
  • al rispetto del cronoprogramma generale e delle relative Mile Stone
  • alle fasi relative alle  prove di tenuta sul manto impermeabile.